A chi è rivolto

A decorrere dall'anno 2020 la TASI è stata abolita, ai sensi dell'art. 738 della Legge 160 del 27.12.2019

Descrizione

La TASI (Tributo per i servizi indivisibili) è una delle 3 componenti dell'Imposta Unica Comunale (IUC), introdotta con il comma 639 dell'art. 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147.
La TASI serve a finanziare i servizi indivisibili, cioè quelli rivolti alla collettività e che riguardano l'illuminazione pubblica, la manutenzione di strade e verde pubblico, servizi per la sicurezza, ecc.

Chi deve pagare
La TASI è dovuta da chiunque possieda o detenga, a qualsiasi titolo, fabbricati e aree edificabili, ad eccezione, in ogni caso, dei terreni agricoli e dell'abitazione principale. Per alcune tipologie di immobile il Comune ha stabilito un'aliquota pari a zero (V. Aliquote TASI).
Il tributo deve essere versato in autoliquidazione da parte del contribuente mediante modello F24 o apposito bollettino postale.

Come si calcola
La TASI ha la stessa base imponibile dell'IMU: partendo dalla rendita catastale occorre rivalutarla del 5% e moltiplicare il risultato per il coefficiente che varia in base al tipo di immobile. Sul valore catastale ottenuto dovrà essere applicata l'aliquota comunale.

Come fare

I contribuenti che hanno omesso totalmente o parzialmente il versamento dovuto in acconto possono usufruire del ravvedimento operoso, effettuando il versamento dell'imposta dovuta maggiorata della sanzione ridotta e degli interessi legali

Cosa serve

Valori catastali degli immobili

Cosa si ottiene

A decorrere dall'anno 2020 la TASI è stata abolita, ai sensi dell'art. 738 della Legge 160 del 27.12.2019

Tempi e scadenze

Il versamento si effettua in due rate, delle quali la prima entro il 16 giugno, pari all’importo dovuto per il primo semestre. La seconda rata deve essere versata entro il 16 dicembre, a saldo del tributo dovuto per l’intero anno, con eventuale conguaglio sulla prima rata versata.
Il tributo complessivamente dovuto può essere versato in un’unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 giugno.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Tributi e Informatizzazione

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio

Prenota un appuntamento

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 84,75 Kb - 07/01/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Regolamenti

  • Regolamento TASI

    Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 in data 30/04/2014

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/01/2025 11:27:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)