Dichiarazione IMU

La dichiarazione IMU deve essere presentata in caso di variazioni non conoscibili dal Comune.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai soggetti che hanno effettuato variazioni che incidono sulla determinazione dell'imposta.

Descrizione

    I soggetti passivi devono presentare la dichiarazione entro il termine fissato per l'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta.
    La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi sempre che non si verifichino modificazioni dei dati ed elementi dichiarati cui consegua un diverso ammontare dell'imposta dovuta.
    Come indicato nelle istruzioni allegate al modello, l’obbligo di inviare la dichiarazione IMU decorre nei seguenti casi:
    • quando gli immobili godono di riduzioni di imposta, ad esempio:
        • fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto inutilizzati;
        • fabbricati di interesse storico o artistico;
        • fabbricati concessi in comodato d'uso gratuito;
        • fabbricati costruiti e destinati alla vendita (beni merce);
        • terreni agricoli e non coltivati posseduti e condotti da coltivatori diretti o IAP;
    • quando il comune non è in possesso delle informazioni necessarie per verificare il corretto adempimento dell’obbligazione tributaria, ad esempio:
        • l’immobile è stato oggetto di locazione finanziaria;
        • l’immobile è stato oggetto di un atto di concessione amministrativa su aree demaniali;
        • l’atto costitutivo, modificativo o traslativo del diritto ha avuto a oggetto un’area fabbricabile;
        • il terreno agricolo è divenuto area fabbricabile;
        • l’area è divenuta edificabile in seguito alla demolizione del fabbricato;
        • l’immobile è assegnato al socio della cooperativa edilizia a proprietà divisa, in via provvisoria;
        • è stato acquisito o perso nel corso dell’anno il diritto all’esenzione IMU;
        • il fabbricato appartiene al gruppo catastale D ed è posseduto da imprese e distintamente contabilizzato.

Come fare

La scadenza per la presentazione è fissata al 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui ha avuto inizio il possesso degli immobili o sono intervenute variazioni che incidono sul versamento IMU. Non è richiesto un nuovo invio per ogni anno, in assenza di modifiche.

Cosa serve

Con decreto del 24 aprile 2024 il Direttore Generale delle Finanze ha approvato il nuovo modello di dichiarazione e le relative istruzioni

Cosa si ottiene

La dichiarazione IMU viene inserita in banca dati per determinare la base imponibile IMU a seguito della variazione dichiarata.

Tempi e scadenze

La scadenza per la presentazione è fissata al 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui ha avuto inizio il possesso degli immobili o sono intervenute variazioni che incidono sul versamento IMU.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Tributi e Informatizzazione

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio

Prenota un appuntamento

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 84,75 Kb - 07/01/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/01/2025 11:20:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)