A chi è rivolto

Il Salone è destinato alla realizzazione di iniziative culturali, sociali, ricreative e aggregative.
Per tali finalità, il Salone può essere concesso in uso a:
- associazioni, comitati, fondazioni senza fini di lucro operanti sul territorio;
- altri organismi no profit;
- organizzazioni sindacali, partiti e movimenti politici, anche di carattere locale;
- associazioni sportive, esclusivamente in relazione allo svolgimento di assemblee dei soci, comitati direttivi, attività seminariali e di promozione sportiva aperte alla cittadinanza;
- gruppi di cittadini per iniziative rispondenti alle finalità sopra citate, concertate con l’Amministrazione Comunale e aperte alla cittadinanza, escluso ogni fine commerciale e/o di lucro;
- consorzi o altri enti di cui faccia parte il Comune, istituzioni, aziende pubbliche di servizi alla persona e altri soggetti pubblici per lo svolgimento di attività istituzionali e di interesse per la comunità locale.
In ogni caso, è fatta salva la discrezionalità dell’Amministrazione Comunale di concedere o meno l’uso del Salone, previa valutazione delle finalità per cui viene richiesto l’uso.

Come fare

Richiedere utilizzo del salone polifunzionale mandando email all'indirizzo di posta elettronica segreteria@comune.maglianoalfieri.cn.it

Cosa serve

Il legale rappresentante o il responsabile del soggetto beneficiario, indicato in sede di richiesta di uso del Salone, è direttamente responsabile:
- della sorveglianza durante tutto il periodo di utilizzo;
- del presidio degli accessi durante tutto il periodo di utilizzo;
- del buon uso del locale e di tutto il materiale in esso presente;
- dell’eventuale uso difforme rispetto a quanto richiesto;
- della restituzione nelle medesime condizioni in cui è stato consegnato;
- degli eventuali danni a persone o cose che possano derivare dall’uso improprio del locale e dei materiali in esso contenuti;
- del rispetto dei limiti di capienza;
- a tenere sgombre da qualsiasi ostacolo le zone antistanti le vie di esodo che dovranno essere mantenute agibili;
- della compatibilità delle attrezzature proprie, eventualmente utilizzate, con le caratteristiche della struttura.
Il soggetto beneficiario è tenuto:
- a provvedere alla pulizia del Salone, compresi i servizi igienici, nel caso in cui l’attività svolta preveda la somministrazione di alimenti o comunque sia tale da compromettere lo stato di pulizia dei locali concessi in modo maggiore rispetto al semplice passaggio di persone;
- nel caso sia necessario per lo svolgimento dell’iniziativa cambiare posizione agli arredi presenti nel Salone, a ricollocarli nella posizione iniziale;
- a segnalare tempestivamente agli uffici comunali ogni anomalia del locale riscontrata durante l’utilizzo;
- a non utilizzare attrezzature per il riscaldamento o la conservazione a caldo dei cibi che prevedano l’accensione di fuochi, l’utilizzo di acqua o altre sostanze che possano danneggiare la struttura e mettere in pericolo la sicurezza;
- in caso di produzione di rifiuti a seguito dell’utilizzo del Salone, a non abbandonare nessun tipo di rifiuto sia all’interno che all’esterno del Centro Polifunzionale, a pena dell’applicazione delle sanzioni previste, conferendo il materiale di scarto eventualmente prodotto secondo le regole per la raccolta differenziata in uso nel Comune;
- a non svolgere attività che possano arrecare disturbo al normale svolgimento di altre attività presenti nel Centro Polifunzionale e, in ogni caso, arrecare disturbo al vicinato.
L’utilizzo delle attrezzature audiovisive in dotazione del Salone può essere richiesto solo per iniziative e attività promosse in collaborazione con il Comune, dallo stesso patrocinate o ammesse a contributo.

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'utilizzo del salone polifunzionale Riez di Magliano Alfieri sito in Via IV Novembre 43

Tempi e scadenze

La domanda per l’utilizzo del Salone deve essere presentata per iscritto dal responsabile o legale rappresentante del soggetto richiedente, indicando correttamente i seguiti elementi:
- il soggetto richiedente;
- l’attività che intende svolgere;
- la data, l’ora di inizio e di fine dell’attività;
- l’eventuale necessità di accedere al Salone per ragioni organizzative in giorni e orari antecedenti o successi a quelli dello svolgimento dell’attività;
- l’eventuale necessità di predisporre buffet, rinfreschi o altre forme di somministrazioni di alimenti;
- l’eventuale utilizzo di proprie attrezzature.

Costi

Le tariffe dovute per l’utilizzo del Salone sono determinate annualmente dall’Amministrazione Comunale, nell’ambito del sistema delle tariffe per i servizi pubblici a domanda individuale, secondo il seguente schema:
Mezza giornata mattino o pomeriggio;
Sera;
Intera giornata;
La tariffa costituisce parziale rimborso per i costi di gestione, che restano a totale carico del Comune.
Per l’uso dei locali può essere richiesto un deposito cauzionale.
Gratuità e riduzioni
L’utilizzo del Salone è concesso a titolo gratuito per la realizzazione di iniziative e attività:
- promosse in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, nell’ambito di obiettivi d’intervento di interesse della comunità;
- con il patrocinio dall’Amministrazione Comunale, come disciplinato dal vigente Regolamento per la concessione del patrocinio;
- ammesse a contributo, nell’ambito del piano annuale di assegnazione di contributi alle associazioni del territorio, come disciplinato dal vigente Regolamento per la disciplina e valorizzazione dell’associazionismo nel territorio comunale e criteri per la concessione di contributi sussidi ed ausili;
- organizzate dalla Parrocchia, nell’interesse della comunità locale.
L’uso del Salone è altresì gratuito per lo svolgimento di attività istituzionali e di interesse per la comunità locale, da parte di enti di cui faccia parte il Comune, ivi comprese istituzioni, aziende pubbliche di servizi alla persona e altri soggetti pubblici.
Nei periodi di campagna elettorale, la concessione in uso temporaneo dovrà essere soggetta, se necessario, alla normativa vigente in materia di “par condicio”

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Generali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 84,75 Kb - 23/08/2024]

Contatti

Servizi Generali

Piazza G. Raimondo n. 1

0173.66117

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti funzionamento interno

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 23/08/2024 10:32:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)