Atti e documenti per ogni singola procedura
Riferimenti normativi
Delibera ANAC n. 264 del 20 giugno 2023 - modificata da Delibera ANAC 601 del 19 dicembre 2023
Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36
Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36
Sezioni collegate
Tabella
Documenti
Procedura negoziata per l’affidamento della concessione per 3 anni con opzione di rinnovo triennale del servizio di gestione ordinaria, l’accertamento e la riscossione volontaria e coattiva del canone patrimoniale di esposizione pubblicitaria, ex art. 1, commi 816 e ss. della Legge 160/2019, inclusa la gestione dell'attività di affissione dei manifesti, nonché l’accertamento e la riscossione coattiva dell’imposta comunale sulla pubblicità (ICP) per le fattispecie fino al 31/12/2020
L'oggetto della concessione consiste nel servizio di gestione ordinaria, l’accertamento e la riscossione volontaria e coattiva del canone patrimoniale di esposizione pubblicitaria, ex art. 1, commi 816 e ss. della Legge 160/2019, inclusa la gestione dell'attività di affissione dei manifesti, nonché l’accertamento e la riscossione coattiva dell’Imposta comunale sulla pubblicità (ICP) per le fattispecie fino al 31/12/2020.
Il servizio dovrà essere espletato garantendo le seguenti attività:
a) gestione del canone patrimoniale di esposizione pubblicitaria, ai sensi dell’art. 1, commi 816 e ss. della Legge 160/2019, inclusa la gestione dell'attività di affissione dei manifesti, nonché l’accertamento e la riscossione coattiva dell’imposta comunale sulla pubblicità (ICP) per le fattispecie fino al 31/12/2020;
b) corresponsione, per ciascun anno di durata della concessione, di un minimo di provento netto annuale (c.d. importo minimo garantito) come determinato all’esito della gara, in base alla percentuale di rialzo offerto sulla basa d’asta di Euro 8.000,00 (V. p.to 7);
c) garantire, a proprie spese, almeno un recapito aperto al pubblico nel territorio del Comune o distante al massimo 12 km dai confini, in posizione facilmente accessibile ai cittadini, decorosamente arredato e dotato di telefono ed indirizzo e-mail, presso il quale i contribuenti potranno recapitare il materiale per le affissioni e consultare le tariffe approvate dall'ente e i regolamenti comunali dei servizi oggetto della Concessione;
d) attuare il programma di adeguamento, eliminazione, sostituzione e nuova installazione degli impianti pubblicitari in conformità alle norme e secondo l’offerta formulata in sede di gara garantendo la costante pulizia e manutenzione ordinaria e straordinaria degli stessi compresa la loro eventuale sostituzione.
Trattasi di concessione di servizi ai sensi dell’art. 2 comma 1 lettera b) dell’allegato I.1 del D. Lgs. n. 36/2023.
È ammesso il ricorso all’istituto dell’avvalimento ai sensi dell’art. 104 del D.Lgs. 36/2023, con i limiti e le formalità in esso contenute.
Il servizio dovrà essere espletato garantendo le seguenti attività:
a) gestione del canone patrimoniale di esposizione pubblicitaria, ai sensi dell’art. 1, commi 816 e ss. della Legge 160/2019, inclusa la gestione dell'attività di affissione dei manifesti, nonché l’accertamento e la riscossione coattiva dell’imposta comunale sulla pubblicità (ICP) per le fattispecie fino al 31/12/2020;
b) corresponsione, per ciascun anno di durata della concessione, di un minimo di provento netto annuale (c.d. importo minimo garantito) come determinato all’esito della gara, in base alla percentuale di rialzo offerto sulla basa d’asta di Euro 8.000,00 (V. p.to 7);
c) garantire, a proprie spese, almeno un recapito aperto al pubblico nel territorio del Comune o distante al massimo 12 km dai confini, in posizione facilmente accessibile ai cittadini, decorosamente arredato e dotato di telefono ed indirizzo e-mail, presso il quale i contribuenti potranno recapitare il materiale per le affissioni e consultare le tariffe approvate dall'ente e i regolamenti comunali dei servizi oggetto della Concessione;
d) attuare il programma di adeguamento, eliminazione, sostituzione e nuova installazione degli impianti pubblicitari in conformità alle norme e secondo l’offerta formulata in sede di gara garantendo la costante pulizia e manutenzione ordinaria e straordinaria degli stessi compresa la loro eventuale sostituzione.
Trattasi di concessione di servizi ai sensi dell’art. 2 comma 1 lettera b) dell’allegato I.1 del D. Lgs. n. 36/2023.
È ammesso il ricorso all’istituto dell’avvalimento ai sensi dell’art. 104 del D.Lgs. 36/2023, con i limiti e le formalità in esso contenute.
Ultimo aggiornamento pagina: 04/09/2024 20:57:34
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.