Descrizione
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono | 0173 66117 |
Fax | 0173 66574 |
info@comune.maglianoalfieri.cn.it | |
Servizi | Vicino al Tanaro, per l'osservazione dell'avifauna (in convenzione con la L.I.P.U.) si eseguono visite guidate su prenotazione. |
Mappa
Indirizzo: Q472+GW Magliano Alfieri CN, Italia
Coordinate: 44°45'49,9''N 8°6'8,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Sulla SS 231, partendo dal bivio di Magliano Alfieri, percorriamo circa due chilometri in direzione di Asti fino alla frazione Cornale, lì svoltiamo a destra e nei pressi della chiesa parcheggiamo l’auto; lasciando il borgo alle spalle procediamo su una comoda strada inghiaiata, lungo la stessa direzione di arrivo.
Attraversiamo una zona di coltivi: campi di cereali, frutteti e, più avanti, pioppeti; qua e là vegetano cespugli di biancospino o di melo cotogno e rade farnie, ultimo ricordo di una preistorica foresta che accompagnava il corso del fiume Tanaro. Raggiungiamo il cavalcavia per superare l’autostrada Asti-Cuneo, poi con un giro di 360° passiamo sotto al ponte e proseguiamo mantenendo sempre la destra. Giunti a un bivio a Y continuiamo sul ramo sinistro e poco dopo, ancora a sinistra, camminiamo in un terreno erboso e attraversando un pioppeto fiancheggiamo un piccolo lago privato. Di fronte abbiamo l’Oasi Canapali.
Attraversiamo una zona di coltivi: campi di cereali, frutteti e, più avanti, pioppeti; qua e là vegetano cespugli di biancospino o di melo cotogno e rade farnie, ultimo ricordo di una preistorica foresta che accompagnava il corso del fiume Tanaro. Raggiungiamo il cavalcavia per superare l’autostrada Asti-Cuneo, poi con un giro di 360° passiamo sotto al ponte e proseguiamo mantenendo sempre la destra. Giunti a un bivio a Y continuiamo sul ramo sinistro e poco dopo, ancora a sinistra, camminiamo in un terreno erboso e attraversando un pioppeto fiancheggiamo un piccolo lago privato. Di fronte abbiamo l’Oasi Canapali.
Per il ritorno lasciamo alle spalle l’Oasi Canapali e proseguiamo a destra su una strada parallela al fiume, tra un pioppeto e la bealera di Castagnito. Mantenendo sempre la destra in breve raggiungiamo il bivio a Y che avevamo incontrato all’andata e da quel punto ripercorriamo al contrario la stessa strada, fino alla borgata di Cornale.